Prodotto di Delta Ohm con codice deltaohm-hd2402,
in vendita online nuovo ed usato e con possibilità di noleggio
Foto-radiometro datalogger portatile
Misura ROA, radiazioni ottiche artificiali non coerenti in accordo alla Direttiva Europea 2006/25/CE e al Decreto Legge n. 81/2008.
Il fotoradiometro ROA è uno strumento con funzione datalogger molto innovativo con una serie di sensori ottici che coprono tutte le differenti porzioni spettrali, e con un laser a bassa potenza per indicare la sorgente che viene analizzata.
I sensori a bordo dello strumento di misura ROA, operano nei seguenti campi spettrali:
- Sensore fotometrico per la misura dell’illuminamento (luxmetro) nel campo spettrale 380÷780 nm.
- Sensore radiometrico per la banda UV (220÷400 nm) con fattore di peso spettrale S(λ).
- Sensore radiometrico per la banda UVA (315÷400 nm).
- Sensore radiometrico per la banda 400÷700 nm (blu) con fattore di peso spettrale B(λ).
- Sensore radiometrico per la banda IR (700÷1300 nm) con fattore di peso spettrale R(λ).
- Sensore a termopila per la misura dell’irradiamento nell’infrarosso, campo spettrale 400÷2800 nm.
Lo strumento di misura ROA HD 2402 può essere alimentato collegandolo a un PC, con l’alimentazione diretta della porta USB del PC, oppure tramite un alimentatore esterno con uscita USB.
Con il software DeltaLog13 fornito di serie, è possibile configurare lo strumento ed effettuare lo scarico e l’analisi dei dati memorizzati e l’acquisizione dei dati in tempo reale. Si possono configurare tutti i parametri del forotadiometro (calendario, data, ora, istante di partenza e durata della registrazione LOG).
Dopo la configurazione, il Fotoradiometro Delta Ohm può essere scollegato dal PC e collegato all’alimentatore USB per l’acquisizione e la memorizzazione dei dati secondo le impostazioni programmate.
Informazioni sul prodotto | |
Stato | Nuovo |