Prodotto di Testo con codice Testo 340,
in vendita online nuovo ed usato e con possibilità di noleggio
ANALIZZATORE DI COMBUSTIONE PER IL SETTORE INDUSTRIALE
Estendibile fino a 4 sensori, da selezionare, oltre alla cella per O2, tra CO, CObasso, NO, NObasso, NO2 e SO2
Grazie all’estensione del campo di misura, lo strumento è impiegabile anche in caso di elevate concentrazioni di gas
Celle precalibrate sostituibili dall’utente, per ridurre al massimo i tempi di fermo
Sensore di pressione differenziale e sensore di pressione barometrica, per misurare con precisione
Controllo delle emissioni nell’industria: l’analizzatore di combustione testo 340 ti offre tecnologia professionale, facilità di utilizzo ed esecuzione pratica in un unico strumento. L’analizzatore di combustione ad alte prestazioni testo 340 è dotato di un sensore O2 e può essere equipaggiato con fino a 3 ulteriori sensori.
Applicazioni
Misura delle emissioni nei processi termici
L’analisi di combustione viene utilizzata nei processi termici per il controllo delle emissioni, per l’impostazione e l'ottimizzazione della combustione, e per il monitoraggio del processo. Gli analizzatori di combustione sono utilizzati per ottimizzare le operazioni di manutenzione e messa in servizio e risparmiare combustibile. Allo stesso tempo, la misura dei gas combusti consentono il controllo e il monitoraggio dei valori limite di emissione stabiliti dalle autorità, insieme al collaudo funzionale degli strumenti di monitoraggio fissi. Gli analizzatori di combustione inoltre sono sempre più utilizzati per il processo di monitoraggio e la qualità del prodotto.
Misura delle emissioni dei motori industriali
L’analizzatore di combustione è uno degli strumenti utilizzati quotidianamente dai tecnici della manutenzione per completare la regolazione ottimale dei motori. La misura dei gas combusti viene eseguita sui motori industriali quando vengono installati, durante la manutenzione programmata o per la diagnostic in caso di anomalie di funzionamento. L’analizzatore di combustione viene usato per allineare i parametri di lavoro del motore a quelli ottimali e, contemporaneamente per rispettare i valori di emissioni limite stabiliti dalla normativa in vigore.
Misura delle emissioni dei bruciatori industriali
Qualsiasi sia lo scopo di un impianto di combustione (riscaldamento, produzione di energia, vapore o acqua calda per la produzione o il trattamento superficiale di determinati materiali, o per incenerire rifiuti o materiali di scarto), per poterlo gestire nel miglior modo possibile è necessario conoscere la composizione dei combustibili e dell’aria comburente, oltre che la loro interazione. Testo 350 consente di analizzare tutti i gas principali e di configurare in modo ottimale il processo di combustione.
Informazioni sul prodotto | |
Stato | Prodotto nuovo |
Noleggio | Prodotto disponibile anche a noleggio |